Prima di illustrare i servizi che si possono effettuare con la mia consulenza ho piacere di spiegarvi Due Regole importanti per la Salute

  • Mangia 5 porzioni di frutta e verdura fresca tutti i giorni
  • Sceglile di 5 colori diversi

Come raccomandato dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità, FAO e Ministero della Salute.

Per mantenersi in salute l’alimentazione quotidiana deve fornire, attraverso i colori di frutta e verdura, le sostanze antiossidanti utili nella lotta contro i radicali liberi (causa di invecchiamento precoce e malattia).

GUARDA QUEL CHE MANGI 

Come essere certi di assumere tutte le diverse proprietà nutritive degli alimenti vegetali? Un trucco tanto semplice quanto efficace è basarsi sul loro colore. L’aspetto appetitoso e variopinto dei prodotti dell’orto, infatti, è dato dalla presenza di pigmenti e vitamine. Mangiare sempre le stesse cose, essere monotoni col colore nel piatto significa anche avere un apporto limitato di nutrienti.

QUANT’È UNA PORZIONE?

La regola delle 5 porzioni al giorno è una raccomandazione facile da tenere a mente e utile per aiutare, anche nei più giovani, lo sviluppo di una corretta cultura alimentare. Ma quanto mangiare e cosa scegliere? Con la regola aurea del 5 si intendono 2 porzioni di verdura e 3 di frutta, come minimo, ogni giorno. Per porzioni si intende, ad esempio, un frutto intero (mela, pera, arancia) o 2-3 piccoli (albicocche, susine),  un piatto di insalata (almeno 50 grammi), un mezzo piatto di verdure cotte  o crude, una coppetta di macedonia o un bicchiere di spremuta o di centrifugato.

 

Ecco, colore per colore, gli alimenti che non devono mancare in tavola:

BIANCO

Dove: mela, pera, cavolfiore, cipolla, aglio, finocchio, banana, porro, sedano e funghi.

Perché sono ricchi di polifenoli, flavonoidi, potassio, composti solforati, vitamina C e Selenio. Potenziano le difese, fanno bene al colon, proteggono l’ulcera gastrica, riducono il colesterolo, sostengono il cuore.

ROSSO

Dove: pomodoro, rape, peperoni, barbabietola, anguria, arance, ciliegia, fragola, melagrana.

Perché contengono licopene, antocianine e Vitamina C. Sostengono il cuore, riducono la pressione sanguigna, proteggono la pelle, rigenerano le cellule, prevengono il cancro

GIALLO

Dove: arancia, limone, mandarino, pompelmo, melone, albicocca, pesca, nespola, carota, peperone, mais e zucca.

Perché  garantiscono un apporto di carotenoidi, flavonoidi, Zinco e vitamina C. Sostengono il cuore, riducono la pressione sanguigna, disinfiammano le articolazioni, migliorano la vista, prevengono il cancro

VERDE

Dove: broccoli, uva bianca, kiwi, asparagi, agretti, basilico, bieta, cavoli, carciofi, cetrioli, cicoria, lattuga, rucola, prezzemolo, spinaci e zucchine.

Perché contengono magnesio, vitamina C, acido folico e luteina. Migliorano la digestione, aiutano gli occhi, promuovono la salute delle ossa, potenziano le difese, prevengono il cancro

VIOLA

Dove: uva nera, frutti di bosco, prugne, fichi, melanzane e radicchio.

Perché sono alimenti ricchi soprattutto di potassio, magnesio, vitamina C, flavonoidi e antocianine. Promuovono la salute dei vasi sanguigni, sostengono il cuore, migliorano la memoria,sono anti età, risanano le vie urinarie.