
La primavera si avvicina e il motto che dovrebbe accompagnarci in questo periodo è rigenerarsi, tutti i nostri organi e tessuti sono impegnati nel processo di rinascita e in prima linea troviamo il fegato.
Sin dall’antichità, questo organo è simbolicamente associato al tema della rigenerazione, possiamo quindi prendercene cura, consapevoli del fatto che dalla sua salute dipende il benessere psicofisico generale e che il rinnovamento delle energie vitali dell’intero organismo passa attraverso il suo buon funzionamento.
Il Fegato è un grande e complesso organo del corpo, situato all’estremità superiore dell’addome, sotto al muscolo diaframma, in una regione che prende il nome di ipocondrio destro. La prima via attraverso la quale il nostro corpo elimina le tossine è proprio quella epatica: questa via disintossica e pulisce il tuo corpo continuamente, filtrando le tossine che entrano nel sangue attraverso l’apparato digestivo, la pelle e il sistema respiratorio. Difficilmente si lamenta del troppo lavoro, tuttavia anche questo organo ha bisogno di attenzioni per mantenersi sano. Il fegato è la chiave della nostra salute e della nostra bellezza.
Gli antichi testi di medicina cinese definiscono metaforicamente il Fegato “il comandante di un esercito” perché mantiene continuità e armonia di movimento in tutto il corpo.
Per questo, quando questa ghiandola inizia a lavorare in eccesso tutto il sistema di depurazione può perdere l’equilibrio e quindi l’efficacia. Tale sovraccarico si manifesta nell’organismo con una sensazione di stanchezza, nausea, difficoltà digestiva, stitichezza, gonfiore, mal di testa, prurito e tanto altro ancora.
La vita quotidiana lo sovraccarica con:
- Abitudini alimentari scorrette
- Alcolici
- Bibite e troppi caffè
- Alimenti con additivi
- Farmaci
- Intolleranze/allergie alimentari
- Tossine ambientali (pesticidi, metalli pesanti)
- Fumo
- Stress
- Vita sedentaria
- Attività all’aria aperta in ambiente inquinato
Attraverso un programma di depurazione avremo una serie di benefici:
- Migliora la digestione e i bruciori dopo il pasto
- Scompare l’alitosi (sempre se non causata da altro per esempio a carie dentale)
- Vengono assimilati meglio i macronutrienti (carboidrati, proteine, lipidi) forniti dal cibo quotidiano
- Se si è in sovrappeso è più facile perdere peso se si segue un programma snellente
- La flora intestinale si risana, stitichezza e colite vengono tenute sotto controllo
- Migliora l’ossigenazione dell’intero organismo, grazie anche alla miglior ossigenazione del ferro
- Riduzione dei livelli di colesterolo e trigliceridi
- Riduzione della cellulite e della ritenzione idrica
- Ci si sente più energici e vitali
- Pelle, capelli e unghie più sani
- Reni e cuore sono meno affaticati
- Muscoli, articolazioni e tendini svolgono al meglio le loro funzioni
- Migliora anche la vista
- Le difese immunitarie sono più efficaci
- Insomma ci si garantisce una migliore salute
Pensa che la depurazione dell’organismo è un’attività antica che si realizzava durante ogni cambio di stagione!
Inoltre, come anche la Medicina Tradizionale Cinese ha ben sottolineato, fondamentale è il suo ruolo sullo stato emotivo. Un Fegato affaticato può provocare stanchezza generale, tendenza a “rimuginare” e a conservare vecchi rancori e rabbie che fanno fatica ad essere elaborate. Questo perché si crea la difficoltà a “digerire” e a metabolizzare gli eventi della vita.
In sintesi le Regole da seguire in un programma di Depurazione:
- Consuma in abbondanza verdura tra di esse sono da preferire: le barbabietole , cavoli e broccoli, aglio, cipolla, tarassaco, cicoria, carciofi ( eccezionali crudi ) e tutte le verdure a foglia verde le quali contengono clorofilla, che stimola l’eliminazione delle tossine dal sangue.
- Aumenta il consumo di : avocado, limone, pompelmo, lime e mela.
- Consuma cereali in chicco integrali ricchi di vitamine del gruppo B, Sali minerali e vitamine, aiutano il processo di smaltimento delle scorie e grazie alla presenza di fibre ripuliscono il tratto gastrointestinale.
- Riduci il sale e utilizza le erbe aromatiche e le spezie pungenti
- La curcuma: protegge il fegato dai danni delle tossine e aiuta la rigenerazione delle cellule epatiche.
- Bere tanta acqua, tisane depurative e drenanti
- Aumenta l’attività fisica
- Non saltare nessuno dei tre pasti principali e cerca di mantenere sempre lo stesso orario per la colazione, il pranzo e la cena.
- La depurazione può durare da un minimo di tre giorni a un massimo di 21 giorni, io consiglio almeno 15 giorni. Ti consiglio di iniziarla un giorno rilassante, un sabato per esempio, un giorno libero da stress e distrazioni in cui potrai pensare davvero solo a te stesso.
- I primi giorni sono quelli in cui noterai maggiormente i sintomi della disintossicazione, potrai sperimentare sensazioni come mal di testa, stanchezza, stimolazione della diuresi, sudore, apparizione di eruzioni cutanee, nausea, cattivi odori …questa è quella che viene chiamata la “danza delle tossine”, è una cosa del tutto normale e significa ti stai depurando!
Cosa Evitare:
Per favorire al massimo la rigenerazione mettiamo al bando le tossine contenute in alimenti industriali e cibi pronti, evitare i cibi raffinati (zucchero bianco, pane e pasta bianchi, grissini e prodotti da forno in genere, burro e condimenti di origine animale, bibite zuccherine, salse, alcolici, carni rosse, salumi e insaccati)
Depurati anche con le piante officinali
Esistono inoltre molte piante medicinali che possono aiutare, proteggere e allo stesso tempo stimolare il tuo fegato all’eliminazione delle tossine. Tra le più importanti ricordo: Cardo Mariano (Silybum marianum) , Carciofo (Cynara scolimus), Bardana (Arctium lapa), Tarassaco (Taraxacum officinale), Boldo (Peumus boldus), Ortica (Urtica dioica), Fumaria (Fumaria officinalis), Zenzero (Zingiber officinale), Curcuma (Curcuma longa), Tè verde (Camellia sinensis).
Puoi assumere queste piante come infusioni, compresse o estratti liquidi, come singole piante o in associazione tra loro.
In alternativa, sono ottime le tisane fatte in casa utilizzando una miscela di piante depurative, meglio se preparata da un esperto erborista; la tisana si prepara lasciando in infusione per 10 minuti un cucchiaino della miscela in una tazza d’acqua calda; l’ideale è bere una tazza a digiuno, una prima del pranzo e una prima della cena.
E allora cosa aspetti ad iniziare a RIGENERARTI !